Glucosamina (Chitosamina) (da tessuti animali), Sali di acidi grassi da Olio di Lino (Acido α-linolenico), Solfato di Condroitina (*csBbioactive), Fosfato dicalcico, Sottoprodotti di maiale, Zucchero, Lieviti [Lievito di birra], Sottoprodotti di origine vegetale, Magnesio stearato, Olio di pesce
ADDITIVI PER KG: Stabilizzanti: Cellulosa microcristallina E460 mg 111.300 – Gomma Guar E412 mg 30.000 - Antiagglomeranti: Silice colloidale E551b mg 9.000 - Vitamine: Vitamina E 3a700 UI 6.250 - Oligoelementi: 3b503 Solfato manganoso, monoidrato - Manganese mg 1.040 - Conservanti, Antiossidanti
CONFIS Start è un mangime complementare dietetico per cani adulti e cuccioli, formulato per il supporto del metabolismo articolare in caso di osteoartrite. Somministrare CONFIS Start direttamente in bocca o miscelare alla consueta razione alimentare secondo le seguenti quantità:
Cani | 0-10 kg | 1/2 compressa |
10-20 kg | 1 compressa | |
20-30 kg | 1 + 1/2 compresse | |
30-40 kg | 2 compresse | |
oltre 40 kg | 2 + 1/2 compresse |
Glucosamina (Chitosamina) da tessuti animali: 500 mg
Solfato di Condroitina (*csBbioactive): 400 mg
L’Osteoartrite (OA) è la più comune artropatia dei mammiferi, gatto incluso, e si stima colpisca oltre il 20% di tutti i cani al di sopra di 1 anno di età; essa rappresenta la principale causa di dolore e zoppia nel cane.
Sebbene riscontrabile in animali di qualsiasi età, la sua incidenza aumenta con l’età del cane, in particolare con l’età senile. Circa il 45% dei cani di grossa taglia soffre di OA e alcune razze, quali Pastore tedesco e Labrador retriever, appaiono geneticamente predisposte per lo sviluppo di questa patologia. Inoltre, i cani di razza grande o gigante possiedono una elevata incidenza di patologie ortopediche d’accrescimento che possono portare a OA negli stadi più avanzati.
L’OA è una malattia degenerativa caratterizzata da dolore cronico, il meccanismo con cui esso compare non è ancora completamente chiarito, anche se si pensa che esso derivi dalla stimolazione dei nocicettori presenti a livello di membrana sinoviale, capsula articolare, legamenti intra e periarticolari, e osso subcondrale (Macias Ldo 2010). I nocicettori sono attivati da mediatori proinfiammatori quali prostaglandine, leucotrieni e radicali liberi (ossido nitrico).
Compila il modulo senza impegno.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.